ABFOTOGRAFIA STA PER CHIUDERE
abfotografia.it è in fase di dismissione.
Entro novembre cesserà di esistere, lasciando spazio al nuovo sito:
www.adalbertophotography.com
Alcuni contenuti sono già stati spostati, mentre altri verranno migrati nelle prossime settimane.
Grazie per tutte le visite e gli apprezzamenti ricevuti in questi anni.
Ci vediamo sul nuovo sito!
Ho caricato alcune nuove fotografie aeree effettuate tramite una
GoPro Hero 6 montata sul
drone in modalità foto temporizzata.
Vai a: Ultime foto inserite...
Dopo un lungo periodo di stop, ho caricato le prime fotografie aeree effettuate tramite una
GoPro Hero 4 montata su un
drone. La qualità non è chiaramente paragonabile a quella di una reflex con ottica professionale ma è comunque un discreto inizio.
Vai a: Ultime foto inserite...
Dopo una lunga pausa fotografica ho caricato tre nuovi scatti realizzati oggi a
Villa Taranto (Verbania).
Link: Dahlia 1
- Dahlia 2
- Dahlia 3
Durante questo periodo di pausa in ambito fotografico, ho avuto modo di aggiornare l'articolo dedicato all'
High Dynamic Range Imaging.
Incentivato dall'uscita di Photomatix Pro 4, ho ritenuto opportuno "rinfrescare" sia i vari screenshots, sia la procedura step-by-step per
realizzazione di un'immagine HDR.
Buon Anno ! - 31 Dicembre 2010
I migliori auguri di Buon Anno a tutti i visitatori di A.B. Fotografia !
Agli articoli già presenti sul sito si va ad aggiungerne uno nuovo intitolato: "
Software e servizi web utili per la fotografia paesaggistica"
Con questa guida pratica voglio mostrarvi alcuni software e servizi web che possono esservi di reale supporto durante la pianificazione di un'uscita
fotografica di carattere paesaggistico.
Raramente mi dedico alla
fotografia naturalistica di animali, preferendo ad essa le riprese paesaggistiche, ma quando mi si presenta un'occasione decisamente interessante, faccio tutto il possibile per non lasciarmela sfuggire.
Ecco quindi un micro reportage dedicato alle
marmotte che ho avuto il piacere di incontrare sulle
Dolomiti.
I quattro scatti: Marmotta 1 - Marmotta 2 - Marmotta 3 - Marmotta 4
Sono recentemente rientrato da una vacanza in
Trentino Alto Adige, nel cuore delle
Dolomiti.
Nonostante il tempo sia stato particolarmente sfavorevole, ecco per iniziare un paio di
scatti "paesaggistici" realizzati con l'ausilio dei filtri a lastrina.
Ecco due scatti: Lago di Carezza 1 - Monte Seceda, Odle 1
Due scatti all'Alpe Devero - 10 Luglio 2010
Nuovo materiale dal viaggio in Inghilterra - 13 Giugno 2010
E' in linea un nuovo scatto realizzato durante il recente viaggio in
Inghilterra.
Il soggetto, di tipo architettonico, ritrae la navata centrale della
cattedrale di Wells, in cui è possibile notare il particolarissimo arco "a forbice".
Inoltre ho caricato anche altri due scatti di carattere più documentaristico.
Link: Wells Cathedral - St Michael's Mount - Stourhead Garden
Di rientro dalla West Country (Inghilterra) - 22 Maggio 2010
Sono rientrato da un breve viaggio in
Inghilterra, nella
West Country, regione sud occidentale che comprende diverse contee tra cui
Cornovaglia, Devon, Somerset e Dorset.
Ecco alcuni scatti di questi affascinanti luoghi.
Link: Durdle Door - Lizard Point - Kynance Cove - Winchester Cathedral
Ho aggiunto quattro scatti realizzati settimana scorsa a
Villa Taranto (Verbania), uno dei parchi botanici più belli d'Italia.
La fioritura di 80.000
tulipani è veramente uno spettacolo da non perdere!
Vai alla sezione "
Il Lago Maggiore e la Valle del Ticino".
E' presente sul sito un nuovo scatto notturno realizzato al
Lago d'Orta.
La tecnica utilizzata è sempre la stessa:
lunga esposizione,
filtri graduati,
treppiede e
telecomando.
Il nuovo scatto: Tramonto Lago d'Orta 1
Canon ha reso pubblicamente disponibile il
nuovo firmware v.2.0.4 per la reflex digitale
EOS 5D Mark II.
Maggiori informazioni e download a questo indirizzo.
Inoltre
Adobe ha annunciato che presenterà la nuova
Creative Suite 5 e quindi anche
Photoshop CS5, il prossimo 12 aprile 2010.
Non resta che attendere...
E' in linea un nuovo tramonto invernale, realizzato al
Lago di Varese.
La tecnica utilizzata è la
lunga esposizione, con l'ausilio di
filtri graduati,
treppiede e
telecomando.
Il nuovo scatto: Tramonto Lago di Varese 9
Sfruttando una bella giornata invernale tra i paesaggi del Devero, ho ripreso la
Val Buscagna con un teleobiettivo da 180 mm, effettuando
24 scatti da 15 Mpix ciascuno.
Dopo 6 ore di lavoro in post produzione per lo sviluppo e la fusione delle immagini, il risultato ottenuto è una
panoramica ad altissima risoluzione: ben
240 MegaPixel !
Ecco il link alla panoramica (a risoluzione ridotta): Superpanoramica Val Buscagna
Nuova reflex digitale Canon EOS 550D - 15 Febbraio 2010
Ho caricato un nuovo tramonto invernale, realizzato al
Lago Maggiore.
L'assenza di nuvole mi ha spinto a creare un'immagine minimalista e surreale.
La tecnica utilizzata è la
lunga esposizione, con l'ausilio di
filtri graduati,
treppiede e
telecomando.
Il nuovo scatto: Tramonto Lago Maggiore
Come ogni anno, ho effettuato la consueta ciaspolata all'
Alpe Devero.
Approfittando della
forte nevicata della notte precedente, i panorami del Devero apparivano splendidamente "
ovattati". Questa stupenda località riesce ogni volta a stupirmi.
Ecco la nuova panoramica: Panoramica Alpe Devero
Grafica del sito in aggiornamento - 3 Gennaio 2010
E' in corso un piccolo aggiornamento della grafica del sito, con l'intento di fornire una maggior area di visualizzazione dei vari contenuti.
Dato che questo restyling richiede tempo, il cambiamento delle varie pagine avverrà progressivamente. A partire da ora e per le prossime settimane "convivranno" pagine con layout "vecchio" e pagine con layout nuovo.
N.B. Per problemi di visualizzazione, premere F5 per aggiornare la pagina.
Sono recentemente rientrato da un breve viaggio in
Alto Adige, in
Val di Funes, ai piedi delle magnifiche
Odle.
Sebbene l'obiettivo di questa "gita" fossero le escursioni sulla neve, ho approfittato per fare qualche scatto ai bellissimi paesaggi delle
Dolomiti.
Ecco due scatti: Panoramica delle Odle - Paesaggio innevato Odle 1