Archivio News 2009
In questa sessione mattutina ho avuto la fortuna di assistere all'evoluzione di una bellissima alba invernale.
Le seguenti fotografie sono state realizzate sfruttando i filtri graduati Lee e con l'ausilio di treppiede e telecomando.
 
Ecco i tre nuovi scatti:   Alba Lago Varese 1  -  Alba Lago Varese 2  -  Alba Lago Varese 3
Alba invernale al Lago di Varese
Sono in linea le miniature del nuovo calendario 2010.
Calendario 2010
Aggiornamento della sezione "Alpe Devero e Alpe Veglia". Escursione autunnale ai Laghi del Sangiatto.
Gli incantevoli paesaggi del Devero mi hanno offerto nuovamente l'opportunità di realizzare scatti dal carattere sia autunnale, sia invernale.
 
Ecco le tre nuove foto:   Lago Azzurro   -   Laghi Sangiatto 1   -   Laghi Sangiatto 2
Lago Azzurro - Alpe Devero
Ho caricato due nuovi scatti realizzati durante il mio ultimo viaggio in Irlanda. La prima fotografia è stata "sviluppata" imitando la tecnica di M. Adamus (pseudo effetto Orton), mentre la seconda è uno scatto tradizionale:
 
   - Parco dell'abbazia di Kylemore, Connemara (tecn. Adamus)
   - Powerscourt Gardens, Wicklow Mountains
Kylemore - Parco dell'abbazia, Irlanda
Aggiornamento Portfolio - 10 Ottobre 2009
Ho aggiornato la pagina "Portfolio", sostituendo alcuni scatti con nuove immagini più significative.

Inoltre tutte le fotografie del portfolio sono ora visibili alla risoluzione di 720px.
Slea Head - Irlanda
Nella sezione articoli ho inserito una seconda recensione per quanto riguarda le attrezzature fotografiche.
L'oggetto di questo articolo è il treppiede Manfrotto 190CXPro3 in fibra di carbonio, che ormai utilizzo da diversi mesi con soddisfazione.
Particolare del treppiede Manfrotto 190CXPro3
Lago di Varese: nuovi tramonti - 15 Settembre 2009
Nuova uscita "serale" finalizzata a fotografare gli ultimi tramonti estivi ammirabili dal Lago di Varese.
Ho realizzato queste immagini sfruttando la tecnica della lunga esposizione e con l'ausilio di treppiede e telecomando.
 
Ecco i due nuovi scatti:   Tramonto Lago Varese 7   -   Tramonto Lago Varese 8
Tramonto sul Lago di Varese
Continua l'opera di caricamento delle fotografie realizzate durante il mio recente viaggio in Irlanda.
Per semplificare la consultazione degli scatti ho inoltre suddiviso la galleria dedicata all'Irlanda in tre macro sezioni: Nord, Est e Sud Ovest.
Slea Head, Irlanda
Sono online i primi scatti che ho avuto modo di "sviluppare" al rientro dal recente viaggio in Irlanda.
Le tre foto che vi propongo sono:
   - Panorama allo Slea Head, Penisola di Dingle
   - Torrente, Parco Nazionale delle Wicklow Mountains
   - Ultime luci alle Slieve League, Donegal
Slea Head, Irlanda
Seconda uscita "serale" dedicata alla ripresa degli spettacolari tramonti estivi al Lago di Varese.
Per realizzare queste immagini ho sfruttato tecniche di lunga esposizione e doppia esposizione.
 
Tre scatti: Tramonto Lago Varese 4 - Tramonto Lago Varese 5 - Tramonto Lago Varese 6
Tramonto sul Lago di Varese
Nella giornata di ieri Canon ha rilasciato al pubblico un nuovo firmware per la reflex digitale EOS 50D.
Maggiori informazioni e download a questo indirizzo.
 
Nota: ho già provveduto ad aggiornare la mia 50D alla versione 1.0.7 senza riscontrare problemi.
Firmware Canon
Sono in linea le fotografie realizzate durante un breve viaggio nella Tuscia (l'attuale provincia di Viterbo).
Tra le principali località visitate non potevano mancare Civita di Bagnoregio (la città che muore), l'inconfondibile Parco dei Mostri di Bomarzo e la bellissima Villa Lante a Bagnaia.
Parco dei Mostri, Bomarzo
Nuove fotografie realizzate con il Tokina 11-16mm f/2.8.
Il soggetto di questa breve uscita è stato uno splendido tramonto estivo sul Lago di Varese.   Ecco i tre scatti:
    -   Tramonto sul Lago di Varese  1
    -   Tramonto sul Lago di Varese  2
    -   Tramonto sul Lago di Varese  3

Tramonto sul Lago di Varese
Sono online i primi scatti realizzati con il nuovo obiettivo Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X PRO DX.
Una passeggiata estiva al Lago Devero è stata una buona occasione per testare questo super grandangolare.
 
Tre scatti:   Lago Devero 1   -   Lago Devero 2   -   Lago Devero 3
Particolare Lago Devero
Nella categoria "Consigli Pratici per..." potete trovare un nuovo articolo che illustra come riprendere l'acqua con la tecnica della lunga esposizione.
L'obiettivo è di ottenere quell'affascinante effetto scia (motion blur) in grado di trasformare un semplice flusso d'acqua in un manto bianco e setoso.
Motion Blur
A partire da oggi, i nuovi scatti che verranno caricati sul sito avranno una risoluzione maggiore rispetto a quella utilizzata nelle raccolte fotografiche già esistenti.
Le immagini risulteranno più dettagliate e quindi più gradevoli da osservare. Potete cominciare osservando questa nuova lunga esposizione realizzata all'Alpe Veglia.
Cascatella Alpe Veglia
Sono in linea le fotografie realizzate durante un breve viaggio alla scoperta dei parchi e dei giardini più belli del Veneto e del Garda, nella nuova sezione dedicata.

Alcuni luoghi visitati: parco giardino Sigurtà, giardino botanico Fondazione Heller, giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio.
Parco Giardino Sigurtà
Aggiornamento della sezione "Il Lago Maggiore e la Valle del Ticino".
Approfittando di una bellissima giornata tardo primaverile sono ritornato a visitare, dopo diverso tempo, gli affascinanti giardini dell'Isola Bella - Stresa (VB).
Gli scatti sono online...
I giardini dell'Isola Bella
Ho inserito tre nuove fotografie naturalistiche realizzate all'Oasi di Sant'Alessio (PV), nella categoria "Natura".
Ecco i link diretti ai tre soggetti:
   - Martin pescatore   (Alcedo atthis)
   - Garzetta   (Egretta garzetta)
   - Cavaliere d'italia   (Himantopus himantopus)

Martin pescatore

Nella giornata di ieri Canon ha rilasciato al pubblico un nuovo firmware per la reflex digitale EOS 5D Mark II.

Maggiori informazioni e download a questo indirizzo.

Firmware Canon
Viaggio in Irlanda - 17 Maggio 2009
Ho caricato alcune nuove fotografie realizzate in Irlanda (Dublino e dintorni), durante le festività pasquali.
Nonostante il tempo un po' incerto e decisamente variabile, ho avuto modo di visitare luoghi di particolare bellezza, sia nel centro città sia nelle campagne circostanti.
Vai alla nuova sezione "Irlanda - Dublino e dintorni".
Faro di Howth - Irlanda
Ho aggiunto alcuni scatti realizzati il mese scorso a Villa Taranto (Verbania), uno dei parchi botanici più belli d'Italia.
La fioritura di 80.000 tulipani è veramente uno spettacolo da non perdere!
 
Vai alla sezione "Il Lago Maggiore e la Valle del Ticino".
Tulipano - Villa Taranto, Verbania
Nella giornata di oggi Canon ha rilasciato al pubblico nuovi firmware per le reflex Canon EOS 50D, 450D e 1000D.
Maggiori informazioni e download a questo indirizzo.
Nota: nel frattempo ho già provveduto ad aggiornare la mia 50D alla versione 1.0.6; la procedura si è conclusa senza problemi. Testerò il nuovo firmware nei prossimi giorni.
Firmware Canon
Sono in linea le prime macrofotografie effettuate con la Canon EOS 50D. I soggetti floreali sono stati ripresi al Giardino Botanico Alpinia, sul Lago Maggiore.
Potete trovare questi cinque scatti nella categoria tematica "Natura", sottocategoria "Fiori".
Pulsatilla
Sono finalmente riuscito a realizzare un articolo dedicato ad una tecnica fotografica molto interessante, che sta acquisendo sempre più notorietà tra amatori e professionisti: l'High Dynamic Range Imaging.
Per chi si sta chiedendo "come realizzare un'immagine HDR", auguro di trovare in questa guida un valido supporto.
Immagini HDR
Ho aggiornato le gallerie tematiche per cercare di renderne più facile e immediata la consultazione, data la continua crescita dell'archivio fotografico.
Ciascuna categoria è stata quindi suddivisa in sottocategorie, scelte tra quelle più significative.
Gallerie Tematiche
Ho aggiunto nuove macrofotografie alla categoria "Natura".
I soggetti delle riprese sono dei fiori: i Crocus.

Ecco i link diretti ai quattro scatti:
Crocus 1 - Crocus 2 - Crocus 3 - Crocus 4
Crocus
Nuove fotografie realizzate durante una lunga ciaspolata sugli alpeggi di Chamois (AO), percorrendo il rinomato percorso ad anello che raggiunge l'Alpe Champlong.
Alcune località incontrate: Chamois, Alpe Foresus, Alpe Cort, Alpe Champlong, Suisse.
Aggiunta nuova sezione "Le montagne della Valle d'Aosta".
Vista dall'Alpe Champlong - Chamois
E' in linea il secondo tutorial dedicato al software di post produzione digitale Adobe Camera Raw.
L'obiettivo è di recuperare una fotografia mal realizzata migliorandola il più possibile e nello stesso tempo di prendere confidenza con lo strumento. La complessità dell'elaborazione effettuata è di livello intermedio.
Tutorial Adobe Camera Raw
Da qualche giorno è stato rilasciato al pubblico il nuovo firmware v.1.1.1 per le reflex Canon EOS 40D.
Le migliorie apportate sono minime e non includono nuove funzionalità. Non ho tuttavia riscontrato problemi, né in fase di upgrade, né in fase di utilizzo.
Informazioni e download a questo indirizzo.
Firmware Canon EOS 40D
Sono in linea le miniature del nuovo calendario 2009.
Riprese paesaggistiche di ogni stagione sono i principali soggetti di quest'anno.
Inoltre, ho volutamente saturato le immagini per ottenere stampe brillanti e di forte impatto cromatico.
Calendario 2009
Ho inserito un nuovo articolo nella categoria "Consigli Pratici per...", dedicato alla realizzazione di immagini un po' particolari ma molto apprezzate, le fotografie panoramiche.
Questo genere di fotografia non solo richiede abilità nel gestire i parametri di scatto, ma anche dimestichezza nell'utilizzo di specifici software di elaborazione grafica.
Fotografia Panoramica - Sovrapposizione scatti
Aggiornamento della sezione "Alpe Devero e Alpe Veglia".
Passeggiata invernale con le ciaspole tra la Corte d'Ardui, Crampiolo e Lago Devero (completamente ghiacciato e innevato).
Ho approfittato della bellissima giornata per realizzare alcuni scatti sulla neve e sperimentare nuove panoramiche.
Forme di neve, Alpe Devero
Contenuti e fotografie sono di proprietà dell'autore   -   Copyright   ©       abfotografia.it